Passione e creatività
"Marco Cuttica conia e si rende naturale interprete del “metamorphismo”,
espressione artistica capace di navigare attraverso un processo di trasformazione sofferto ed autentico." (s.al.)
![](https://jimdo-dolphin-static-assets-prod.freetls.fastly.net/renderer/static/youtube_logo.9b26481f7d8937566d2a..png)
I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Le opere presenti sul sito provengono da collezione privata.
Se desideri acquistare un'opera, richiedi le informazioni compilando il modulo
in fondo alla pagina
Le origini
Marco Cuttica vive ad Alba (Cn). Intraprende l’attività artistica nel 1996, a seguito di un incidente stradale che amplifica in lui la già sviluppata sensibilità creativa. Il suo linguaggio appare da subito molto energico e turbolento. Predomina la forza
apocalittica e la violenza cupa delle forme intrise di colori dissonanti che concretano figurazioni inedite. Conia e si rende naturale interprete del “metamorphismo”, espressione artistica capace di navigare attraverso un processo di trasformazione sofferto ed autentico. La trama nervosa, la potenza del colore vibra sotto la tela consentendo la formazione di nuove strutture interpretative. La percezione, nitida all’apparenza, sfugge fluttuando tra i capricci della luce e sotto l’effetto di sapienti pressioni e rilasci di pigmenti in superficie, cristallizza l’attimo per poi creare “l’effetto metamorphico” tipico della sua produzione. La sua espressività e
sensibilità sintetizza l’eredità dei grandi Maestri, si nutre della loro sapienza, si lascia cullare dalle visioni e ne scruta l’animo, si perde nei meandri del pensiero illuminato lasciandosi pervadere fino al midollo. Poi, avvia la ricerca di un suo metro personale
ascoltando la voce dell’IO più profondo. Per l’Artista “l’Arte è l’espressione più alta dell’uomo, generata da faville creatrici. E’ ragione e sentimento avvinti da uno spirito universale che accomuna ed eterna il genere umano. Origina da radici profonde, spesso visibili da coloro che ne “sentono” intensamente l’unicità e
l’irripetibilità. L’opera pittorica è l’invenzione più acconcia a racchiudere l’intero spettro delle emozioni che condizionano la vita. L’Arte è selettiva a prescindere.
Mira alle vette dei cieli”.
Successivamente la sua opera acquista una maggiore serenità intrisa di una drammaticità soffocata, in cui predomina la forza apocalittica e la violenza cupa
delle forme intrise di colori dissonanti che concretano figurazioni inedite.
Soggetti:
costruzioni, astrazioni, figura umana, nature morte.
Tecniche:
tempera, tecniche miste, smalti sintetici, tempera materica e vernice douglas su supporti vari (masonite, faesite, tavola, tela, cartoni telati, carta, vetro, vetro sintetico)... (s.al.)
La storia artistica
ESPOSIZIONI
MOSTRE PERSONALI
· 1998 - "Da cortile a cortile" - Cortile del '900 - Bra (Cn) - curatori Franco Gotta e Tore Milano
· 2001 - "Quasi Arte I" - Spazio Arte La Fenice - Sanremo (Im) - curatrice Teresa Rubiolo
· 2001 - "Quasi Arte II" - Forum Interart - Roma - curatore Mario Conti
· 2003 - "Quasi Arte III" - Spazio Cambiani - Savigliano (Cn) - curatrice Laura Scaraffia
· 2003 - "Quasi Arte IV" - Galleria Dianese - Diano Marina (Im) - curatrice Pinuccia Zarbo
· 2003 - "Quasi Arte V" - La Confraternita - Albaretto Torre (Cn) - curatore Ivan Perez
· 2004 - "Quasi Arte VI" - La festa dei pittori - Vergne (Cn) - curatore Pro-loco Vergne
· 2004 - Esposizione di opere su internet a cura della Galleria Cardella Art – Ribera (AG)
· 2018/2019- Galleria Arone – Locri
· 2023 – Antico Palazzo di Città - Mondovì
MOSTRE COLLETTIVE:
· 1999 - "L'arte che viaggia" - Piazza Comunale - Roddino (Cn)
· 2000 - Montecarlo
· 2000 - "Natale 2000 - Spazio Arte La Fenice - Sanremo (Im)
· 2000 - "La pittura" - Casa Natale di Cesare Pavese - Santo Stefano Belbo(Cn)
· 2000 - "Matteo Olivero" - La Caserma - Saluzzo (Cn)
· 2001 - Segnalazione alla “Biennale d’Arte IN UMBRIA”
· 2001 - Forum Interart - Roma
· 2001 - "Arte al lavoro" - Comune - Suzzara (Mn)
· 2002 - Forum Interart - Roma
· 2002 - "Città di Alba" - Palazzo Mostre e Congressi - Alba (Cn)
· 2002 - Premio Biennale Donato Frisia - Merate
· 2003 – Premio Pisa – Pisa
· 2003 - "Mcart" - Salle des Arts Sporting d'Hiver - Monte Carlo
· 2004 – Galleria Le Arti – Catania
· 2004 – IX° edizione Saluzzo Arte 2004 – Saluzzo, Fondazione A. Bertoni
· 2004 – III° Premio Città di Alba “L’artista e l’emozione creativa – Alba, Palacongressi
· 2004 – Esposizione presso il Centro Internazionale d’Arte Sever – Milano
· 2004 – Premio Nazionale Stefano Bargis – Busca (Cn), Palazzo Comunale
· 2004 - Centro Diffusione Arte - Palermo
· 2004 - "L'albero celeste" - S.Gimignano
· 2004 – “III° Premio Città di Alba” – Alba
· 2005 – Scene Art Space – Milano
· 2005 – Esposizione presso La Galleria Centro Storico – Firenze
· 2005 – 1° Concorso Nazionale A. Galateri – Genola
· 2005 – IV° Premio Città di Alba - Alba, Palacongressi
· 2006 – 2° Concorso Annibale Galateri – Genola(Cn)
· 2007 – Premio 74 Galleria al XXXIX Premio Primavera – Foggia
· 2006 –Arte e Motori - Palazzo del Turismo - Riccione
· 2008 – Roma – Villa Doria Pamphilji
· 2010 - Premio Terna
· 2010 – Guarene – VI Biennale d’Arte
· 2010 - Premio Arte Laguna, V Edizione - Venezia
· 2011 – Burano - Invito al colore
· 2011 – Siena Art Institute – Drawing Connections – Siena
· 2011 – “150 Artisti fratelli in Italia – Assisi
· 2012 – IV Premio Mulitsch – Palazzo Coronini Cronberg - Gorizia
· 2012 – LVI Premio Marina di Ravenna
· 2012 – Premio Martolini – Roma
· 2012 – Beers Lambert Award – Londra
· 2012 – “Astrattismi” – Art Project Away Studio Gallery – Benevento
· 2013 – Premio Jesolo – III Biennale Amici del Quadrato
· 2013 – “Chimera d’oro” – Avezzano (AQ) – 1° edizione
· 2013 – Premio Combat - Livorno
· 2013 – Premio Biennale Carlo Bonatto Minella – Rivarolo Canavese ( To)
· 2013 . Premio “Yicca” – Sofia – Red House – Bulgaria
· 2013 - Premio Terna 05 – Roma
· 2014 - Premio Terna 06 – Roma
· 2015 – Expoarteitaliana – 1° Edizione – Villa Bagatti Valsecchi – Varedo (MB)
· 2015 – Galleria Ada – Barcellona (Spagna) – 11/25 aprile
· 2015 – Centro d’Arte San Vidal – Campo San Zaccaria – Venezia – 12/25 agosto 2015
· 2015/2016 - Artists in the Word - Roma
· 2016 – Museo Palazzo Eroli – Narni – Premio Città di Narni (Tr)
· 2016 – Premio Marchionni – Villacidro (VS)
· 2016 – Occasioni d’Incontro – La Nuova Piccola Galleria – Genova
· 2016 – IV Biennale di Asolo (TV) – Premio Internazionale – Convento SS. Pietro e Paolo
· 2017 – La Quadrata – Galleria Il Melograno – Livorno
· 2017 – Biancoscuro Art Contest IV° edizione – Pavia
· 2017 – Traces de Vies – Galleria Wikiarte – Bologna
· 2019 - Biennale Arte – 58^ Esposizione Internazionale d’Arte – Padiglione Europa, Palazzo Albrizzi Capello - Venezia
· 2020 – Museo Venanzo Crocetti - Roma
· 2021 – Palazzo del Bargello - Gubbio “L’irreale quotidiano”
PUBBLICAZIONI:
· 2004 – Pubblicazione speciale sull’Annuario del Quadrato 2005 – Milano
· 2010 - C.A.M. – Catalogo dell’Arte Moderna n.45 – Giorgio Mondadori Editore
· 2011 - Annuario Comed
· 2012 - “Gli ultimi 50 anni della pittura italiana” – Edizioni Il Quadrato – Milano
· 2013 - Annuario Comed n. 40
· 2013 - Mensile Arte Mondadori – marzo n. 475, pag. 150
· 2014 – Mensile Arte Mondadori – giugno 2014, n. 490
· 2016 – “ L’Elite” 2017
· 2016 –Catalogo dell’Arte Moderna n. 52 - Giorgio Mondadori Editore
· 2018 – Mensile Arte Mondadori, n.535 – pag. 50
· 2018 – Mensile Arte Mondadori, n.536 – pag. 189
· 2020 – “Atlante dell’Arte Contemporanea” – DeAgostini Editore – pag. 204
FIERE:
· Partecipazione ad “Arte Fiera 2000”, alle Mostre Mercato di Parma (2001),Vicenza (2001) e Reggio Emilia (2001)
OPERE IN COLLEZIONE (elenco parziale):
· Museum of Bad Art di Boston (Massachusetts)
· Museo di Arte Moderna di Sarajevo
· Collezione personale della Sig.ra Sonia Raule
· Art Hotel Mirano (Ve)
· Art Hotel Prato (Po)
ASTE:
· 2014 - Asta 2106 Meeting Art – Casa d’Aste Vercelli
ASSOCIAZIONI:
· Membro della F.I.A.F.T. di Terni
La mia motivazione
Il mio lavoro è la mia forza, la ragione per la quale un Artista crea.
Antologica presso l'Antico Palazzo di Città di Mondovì
Sabato 18 marzo 2023 alle ore 17.30 si inaugurerà la personale mostra antologica "Nervi Tesi" presso l'Antico Palazzo di Città in via Giolitti 1 a Mondovì Piazza.
"Plutonio"
L'opera "Plutonio", tempera materica su tela, è stata selezionata per la Iª Edizione del Premio Fondazione Amedeo Modigliani 2022.
La nostra storia
Ogni grande traguardo viene raggiunto a partire da piccoli passi. Abbiamo iniziato condividendo una visione e l'abbiamo portata avanti. Ora la stiamo trasformando in una realtà sempre più grande.